logo
Invia messaggio
Shenzhen Jianheng Technology Co., Ltd. 0086-137-25559416 alan@liion-batt.com
3.2V 314Ah LiFePo4 Battery with 8000 Cycles for Energy Storage

GL314AH-3.2V 3.2V 314Ah 1.0C 8000 cicli Batteria di accumulo di energia

  • Evidenziare

    3.2V LiFePo4 battery for energy storage

    ,

    314Ah LiFePo4 battery with 8000 cycles

    ,

    long cycle life LiFePo4 battery

  • Model
    GL314AH-3.2V
  • Nominal Voltage
    3.2V
  • Nominal Capacity
    314Ah
  • Standard Charge
    314A
  • Standard Discharge
    314A
  • Internal Resistance
    ≤0.25mΩ
  • Lifespan
    8000 cycles with ≥70%
  • Weight
    5.65±0.15Kg
  • Size
    71.8*174.2*207.1mm
  • Place of Origin
    China
  • Marca
    OiD
  • Certificazione
    Complies with UN38.3, CE, RoHS, and IEC 62133 safety standards.
  • Model Number
    GL314AH-3.2V
  • Minimum Order Quantity
    1pcs
  • Prezzo
    $40.5 ~ $45.06
  • Packaging Details
    Carton
  • Delivery Time
    5 ~ 30days
  • Payment Terms
    L/C,T/T,Western Union,MoneyGram
  • Supply Ability
    100000

GL314AH-3.2V 3.2V 314Ah 1.0C 8000 cicli Batteria di accumulo di energia

1. Nome del prodotto

3.2V 314Ah Batteria ricaricabile al litio ferro fosfato di accumulo di energia

2. Vantaggi

  • Durata di vita del ciclo prolungata: Supporta 8000 cicli con una ritenzione della capacità del 70%, garantendo l'affidabilità a lungo termine dei sistemi di stoccaggio dell'energia.
  • Ampia adattabilità alle temperature: funziona in modo efficiente in condizioni estreme, da -30°C (scarica) a 60°C (carica/scarica), adatto a diversi climi.
  • Basso livello di auto-discarica: ≤ 3,5% al mese, mantenendo efficacemente la capacità durante il periodo di stoccaggio prolungato.
  • Sicurezza elevata: costruito con chimica del fosfato di ferro di litio, con una robusta resistenza a sovraccariche, sovra-scariche e cortocircuiti se abbinato a un corretto sistema di gestione della batteria (BMS).
  • Prestazioni stabili: fornisce una tensione e una corrente di uscita costanti, ideale per applicazioni di stoccaggio di energia su scala di rete e industriale.

3. Specificativi

Parametro Dettagli
Voltaggio nominale 3.2V
Capacità nominale 314.0Ah (provato a 25 ± 2 °C in modalità di carica/scarica standard)
Corrente di carica massima 1.0C (continua, a 25±2°C; varia con la temperatura, cfr. intervallo di temperatura di funzionamento)
Corrente di scarica massima 1.0C (continua, a 25±2°C; varia con la temperatura, cfr. intervallo di temperatura di funzionamento)
Tensione di carica standard 3.65V (massimo per cella, a 25±2°C)
Tensione di taglio di scarica 2.50V (0°C)
Resistenza interna (1KHz) ≤ 0,25mΩ (cella fresca)
Peso 50,65±0,15 kg
Dimensioni Spessore: 71,8±0,5 mm (sotto 300±50 kgf pressione, 5%-40% SOC); Larghezza: 174,2±0,8 mm; Altezza: 207,1±0,8 mm
Autodiscarico ≤ 3,5% al mese (dopo 3 mesi di spedizione, conservati a 25 ± 2 °C con 40% SOC)
Performance dell'isolamento Resistenza di isolamento ≥1GΩ o corrente di isolamento ≤20mA (provata a 300±50Kgf a 500±10V/1500±50V di tensione)

4. Ciclo di vita

Condizione Prestazioni
NT2 tensione di carico Capacità residua ≥ 95%
Vita del ciclo: 25±2°C, 0,5C di carica/scarica, 300±50Kgf di pressione iniziale 8000 cicli con ritenzione della capacità ≥ 70%

5. Curva di scarico

La batteria di accumulo di energia mantiene una produzione di energia stabile a diverse temperature:


  • A 45°C: energia di scarica ≥ 984Wh (provata a 0,5P, 2,5V~3,65V).
  • A 5°C: energia di scarica ≥ 804Wh (provata a 0,5P, 2,5V~3,65V).
    Le prestazioni ottimali sono raggiunte entro 20°C e 30°C.

6. Intervallo di temperatura di funzionamento

Tipo Intervallo di temperatura Corrente di carica massima (C) per temperatura* Corrente massima di scarico (C) per temperatura*
Caricamento 0°C~60°C 2~5°C: 0,12C; 7~12°C: 0,30C; 15°C: 0,50C; 20~45°C: 1,00C; 50°C: 0,80C; 55°C: 0,30C; 0°C/60°C: 0C -
Scarico -30°C~60°C - -30°C: 0,20C; -25°C: 0,30C; -10°C: 0,50C; 15~45°C: 1,00C; 50°C: 0,80C; 55°C: 0,30C; 60°C: 0C


*Nota: i tassi di carica/scarica tra 55-60°C seguono una relazione lineare; gli altri intervalli si riferiscono al tasso di temperatura minima.

7. Certificazioni

Conforme alla norma UN38.3, CE, RoHS e IEC 62133 norme di sicurezza.

8. Caratteristiche chiave

  • Lunga vita: la durata di vita di 8000 cicli riduce le esigenze di sostituzione, ideale per i sistemi di batterie di accumulo di energia su larga scala.
  • Tolleranza alle temperature estreme: Funzioni in ambienti difficili, da -30°C a 60°C.
  • Basso livello di auto-discarica: riduce al minimo le perdite di capacità durante lo stoccaggio, garantendo la prontezza all'uso.
  • Miglioramento della sicurezza: richiede il monitoraggio del BMS per prevenire sovraccariche, sovra-scariche e cortocircuiti.
  • Alta densità energetica: Il design compatto si adatta a vari impianti di stoccaggio dell'energia.

9Applicazioni

  • Immagazzinamento di energia su scala di rete
  • Potenza di riserva industriale
  • Immagazzinamento di energia rinnovabile (solare/eolico)
  • Sistemi di alimentazione fuori rete
  • Gestione energetica commerciale

10. Avvertenze e precauzioni

  • Evitare terminali a cortocircuito; utilizzare il BMS per prevenire rischi di corrente elevata.
  • Proibire il sovraccarico (tensione > 3,65 V) o il sovraccarico (tensione < 2,00 V) per evitare danni permanenti.
  • Non esporre al fuoco, all'acqua o a scosse meccaniche; mantenere la temperatura entro i limiti di funzionamento.
  • Utilizzare attrezzi qualificati per l'installazione; evitare la miscelazione con diversi numeri di parti.

11. Linee guida per la conservazione

  • A breve termine (1 mese): -30°C~45°C, SOC 25%~40%, umidità ≤85%RH (senza condensazione).
  • A lungo termine (6 mesi): -20°C-35°C, SOC 25%-40%.
  • Per lo stoccaggio di oltre 30 giorni: carica completa-scarica ogni 3 mesi per mantenere la capacità.

12. Garanzia e esclusione

  • La batteria deve essere utilizzata secondo le specifiche; l'uso improprio annulla la garanzia.
  • Le specifiche sono soggette a modifiche; confermate gli ultimi dettagli prima dell'uso.
  • La versione inglese è a titolo di riferimento; prevalgono le specifiche tecniche cinesi.